FAQ

Domande Frequenti

  • Dove trovo il catalogo, i certificati di omologazione, il manuale d’uso e la certificazione russa?

    E’ possibile scaricare tutti i documenti sopracitati in formato .PDF dall’area download del sito.

  • Come ottengo le credenziali di login per l’area download?

    Può registrarsi alla nostra area download qui.

  • Posso montare il limitatore di velocità in orizzontale, inclinato o capovolto?

    No. Il limitatore di velocità può essere utilizzato solamente in posizione verticale con fissaggio a pavimento o appeso e con angolo di avvolgimento della fune di 180° sulla puleggia.

  • Qual è la temperatura di esercizio consentita?

    La temperatura di esercizio consentita è -20°C/+80°C; su richiesta è possibile fornire prodotti adatti ad altre temperature. Non è possibile utilizzare il limitatore di velocità installandolo all’aperto poichè esposto ad intemperie e agenti atmosferici che ne compromettono la qualità e il funzionamento.

  • Come viene fornito il limitatore di velocità standard?

    Il limitatore di velocità viene fornito nella versione base comprensivo di un contatto 1NC a riarmo manuale IP50 senza alcun optional; in fase d’ordine è necessario precisare ogni accessorio richiesto (carter, antiscarrucolamento, comando a distanza, ecc).

  • Quali sono i valori di tensionamento della fune necessari per garantire il corretto funzionamento del limitatore?

    Vedi tabella specifica nel certificato di omologazione del prodotto.

  • Come posso provare il limitatore di velocità?

    Con la gola di prova raggiunge la velocità di intervento, con comando a distanza invece si può testare a bassa velocità o a velocità nominale

  • In quali condizioni sono supportati i carichi statici dichiarati della puleggia?

    Per poter mantenere i carichi dichiarati, le condizioni d’uso della puleggia devono essere quelle classiche con avvolgimento funi a 180°.

  • Se l’avvolgimento fune è inferiore a 180°?

    E’ necessario comunicarlo in fase d’ordine e il cliente deve fare le dovute verifiche tecniche al fine di constatare la correttezza dei cuscinetti installati

  • Qual è la temperatura di esercizio consentita?

    La temperatura di esercizio consentita è -30°C/+110°C. Non è possibile utilizzare le pulegge installandole all’aperto poichè esposte ad intemperie e agenti atmosferici che ne compromettono la qualità e il funzionamento.

  • Qual è l’angolo delle gole semicircolari delle pulegge di rinvio standard?

    32°

  • Utilizzo delle funi rivestite in plastica, devo specificarlo?

    Sì, poichè è necessario comunicare l’angolo della gola e le gole non devono essere verniciate.

  • Da quali fattori è influenzata la vita dei cuscinetti?

    La vita dei cuscinetti è sempre condizionata dalla combinazione delle caratteristiche tecniche dell’impianto: velocità, carico, frequenza di utilizzo, tensionamento e avvolgimento delle funi.

  • La puleggia che utilizzerò avrà grosse sollecitazioni ai cuscinetti della stessa. E’ possibile utilizzare dei cuscinetti più performanti?

    Sì, è possibile utilizzare dei cuscinetti a rulli orientabli che garantiscono una vita della puleggia molto più elevata e una miglior performance del cuscinetto stesso.

  • Quale marca di cuscinetto viene fornita?

    Tutte le pulegge vengono fornite con cuscinetti di marca ISB o NTB; su richiesta con sovrapprezzo possono essere forniti di marca SKF o FAG.